Losanna, capitale del Canton Vaud, è una città multiculturale e ricca di storia.
Sede del comitato olimpico e di prestigiose scuole; attrae persone da tutto il mondo, assorbendone le influenze e creando un particolare paesaggio culturale, che potremmo definire “elvetico”.
Non appena arrivati siamo stati colpiti dalla cattedrale gotica che troneggia sulla città e dal largo uso della scrittura lapidaria.
Questa ha portato al diffondersi di un disegno tipografico molto semplice e ben leggibile, con un uso equilibrato del dettaglio, in linea col periodo storico che rappresenta.
Le insegne rivelano invece un gusto che guarda oltre oceano, preso dai brush script del sign painting vernacolare, che a volte rivela un gusto kitsch.
La stampa ci ha suscitato emozioni differenti: nella chiesa di San Francesco e nella cattedrale abbiamo avuto la fortuna di vedere 2 stupende bibbie stampate in letterpress, mentre le testate dei giornali di basso livello ci hanno dato un certo senso di anacronismo e distacco dal contesto circostante.
Nella pubblicità abbiamo infine apprezzato l’uso creativo della tipografia manuale e della customizzazione di font.
Nel cimitero abbiamo trovato degli stupendi esempi di maiuscole romane perfettamente incise ed altri esempi di lavorazioni di pregio.
Per concludere vi presentiamo qualche immagine della segnaletica e di altri artefatti tipografici che abbiamo incontrato durante il nostro viaggio.